Brand Asset

Cosa sono e quali sono i Brand Asset?

I Brand Asset sono elementi intangibili ed essenziali, che ti permettono di costruire l’identità e la personalità della tua azienda di Servizi (Brand Identity).

Puoi considerarli come un patrimonio del brand, ti permettono di comunicare il messaggio e i valori del tuo business.

I Brand Asset includono elementi come il Logo, lo Slogan, gli Elementi di design, il Font, i Video e molto altro.

Tutti questi elementi, combinati insieme, formano il Brand e sono la base di partenza per tutte le tue strategie e le attività di branding.

Ma ora andiamo a vedere, uno a uno, i Brand Asset che la tua azienda dovrebbe possedere…

Logo

Il Logo è la semplice abbreviazione di Logotipo: un simbolo composto da una combinazione di testo e immagine (o solo uno dei due elementi), che rappresenta l’identità visiva della tua azienda.

Il Logo compare su ogni elemento della tua realtà: sito web, documenti, immagini, foto, video… e il suo obiettivo è trasmettere i valori della tua impresa al primo sguardo.

Ricorda che è importante non confondere il Logo (o Logotipo) con il concetto di Marchio.

Per fare una distinzione tra questi 2 elementi devi sapere che il Logo è la trascrizione grafica del Marchio. Infatti il Marchio non è un elemento singolo ed univoco, ma racchiude diversi elementi che, insieme, definiscono la tua Brand Identity.

Brand Q Consulting

In questo esempio, vediamo il logo di Q Consulting, un nostro cliente specializzato in Finanza Agevolata e Progetti di Ricerca e Sviluppo.

Il precedente logo non rispecchiava i valori del brand sotto vari punti di vista.

La carenza di precisione portava il marchio a non sembrare professionale, innovativo o affidabile.

Il font era slegato dall’immagine e quest’ultima presentava vari errori tecnici sia di bilanciamento che di rifinitura. In generale il logo risultava datato e poco funzionale.

Il nuovo logo, accompagnato da un Brand Manual, cioè un manuale con tutte le indicazioni di utilizzo, ci ha permesso di fare un restyling generale degli asset digitali e dare un aspetto più giovanile all’azienda.

Slogan e Tagline

Lo Slogan è una breve frase che ha lo scopo di far ricordare la tua azienda ai potenziali clienti. Questa frase – di solito – è utilizzata per un lasso di tempo limitato e si lega ad un singolo servizio o ad una singola campagna pubblicitaria.

Uno slogan efficace è d’impatto e facile da ricordare. Il testo deve essere in grado di persuadere, coinvolgere e creare fiducia tra il brand e il cliente. Un esempio di slogan è quello di IDIR, un nostro cliente leader in Italia nel mercato dei ricambi automobilistici e nel settore automotive. Lo slogan di IDIR è “Ricambi in Meglio”.

La Tagline o Payoff è una breve frase che sintetizza il posizionamento del tuo brand. Solitamente viene posto sotto al nome della marca, nel Logo, e contribuisce a definire l’identità di un brand.

La Tagline (o Payoff) riassume i valori aziendali e rappresenta una promessa attraente, interessante e riconoscibile al cliente. Un esempio di Payoff è quello coniato per la nostra azienda, ROMI: la prima Agenzia in Italia specializzata nel Marketing dei Servizi. La Tagline è: “Gli specialisti del Marketing dei Servizi”.

Palette di colori

La Palette di Colori (o gamma di colori) è un insieme di colori che, seguendo una sequenza logica che parte dal colore predominante, crea atmosfera e stimola sensazioni sfruttando la teoria della psicologia dei colori.

Infatti, ogni colore è in grado di suscitare emozioni diverse. Ad esempio: se i colori caldi esprimono comfort, i colori freddi esprimono calma.

Qual è la palette di colori giusta per il tuo brand? Dipende da ciò che vuoi comunicare.

La nostra percezione considera piacevoli i colori complementari (come verde e rosso o blu e arancione), ma è possibile sfruttare altri abbinamenti perché, in alcuni casi, basta la sola differenza di tonalità.

Pensa che i colori impattano per il 90% sull’impressione iniziale del cliente, per questo è fondamentale uno studio approfondito della palette di colori da scegliere per il tuo brand.

Richiedi la tua prima consulenza gratuita!

Analizzeremo il tuo business per definire le tue esigenze e le tue priorità

Font

Per Font si intende la tipografia. Ogni brand dovrebbe definire il font o i diversi font che utilizzerà nella comunicazione (in genere sono due, massimo tre).

La scelta dei font va fatta sulla base di una strategia di brand, conoscendo i valori, il target e gli obiettivi di comunicazione della tua azienda.

I font si dividono in categorie: ci sono i serif (con le grazie) ad esempio il Times New Roman, i sans serif (senza grazie) tipo il Calibri e poi i calligrafici e quelli decorativi che sono meno utilizzati.

Immagini o Fotografie

Anche le Immagini o le Fotografie devono mantenere un determinato stile, in linea con la Brand Identity della tua azienda.

Si scelgono in linea con i toni cromatici aziendali e ritraggono scene, oggetti, persone e azioni legate ai servizi aziendali o che suggeriscono il campo d’interesse in cui essa opera.

Ogni immagine o fotografia deve essere protetta dal copyright che ne accerta la proprietà e ne impedisce l’utilizzo a soggetti terzi.

Per rivendicare il copyright di un’immagine o una foto non devi farne richiesta ufficiale, ma è sufficiente inserire il nome dell’azienda e il simbolo ⓒ.

Ovviamente è possibile utilizzare anche risorse open source o file/immagini che abbiano la licenza.

Quando si va a definire i Brand Asset, il Designer ti darà le indicazioni su tipologie di foto e immagini da utilizzare.

Altri Brand Asset

Altri Brand Asset sono il Tone of Voice e la Mascotte.

Il Tone of Voice è la scelta delle parole e come ti rivolgi ai potenziali clienti (ad esempio se utilizzi un tono colloquiale o più formale). Questo asset è molto importante perché consente ai clienti di immedesimarsi con la tua realtà.

Come vedi, costruire Brand Asset che ti permettono di comunicare al meglio la Brand Identity è molto complesso e richiede un team di marketing ben strutturato, con esperienza e figure specializzate (come i Brand Designer).

Se non sai da dove iniziare o desideri fare un restyling o rebrand dei tuoi asset, puoi affidarti a ROMI, la prima agenzia italiana specializzata nel marketing dei Servizi.

Come identificare i tuoi Brand Asset?

L’Ehrenberg-Bass Institute for Marketing Science, il più grande centro mondiale di ricerca sul marketing, consiglia di procedere così per identificare i Brand Asset del tuo business.

Compila un elenco degli elementi di brand che sono distintivi

Tra questi includi sia elementi storici associati al tuo brand in passato (e non più utilizzati), sia le idee per il futuro e che dovranno essere valutate.

Chiedi feedback ai tuoi clienti

Definisci quali elementi o valori associano al tuo business e raccogli dati contestuali su di loro (come dati demografico e la loro familiarità con il tuo brand o il tuo mercato).

Analizza i dati sui potenziali clienti

Capisci se un determinato elemento viene associato solo al tuo brand e con quale rapidità effettuano l’associazione. Le risposte indicano quanto sia importante quell’elemento.

Nel nostro Piano di Crescita analizziamo tutti i Brand Asset della tua azienda e, se necessario, ne sviluppiamo di nuovi che ovviamente saranno in linea con la Brand Identity della tua realtà.

L’esperienza dei nostri specialist sarà fondamentale per creare elementi come Logo, Tagline e palette di colori che trasmettano i valori della tua realtà e ti consentano di distinguerti rispetto alla concorrenza.

Costruisci Brand Asset che siano un valore aggiunto

Crea la base di partenza per strategia ed attività di marketing efficaci

Brand Asset Management, cos'è?

Il Brand Asset Management consiste in tutte le attività necessarie ad archiviare, aggiornare e gestire al meglio tutti i tuoi Brand Asset.

I Brand Asset sono un patrimonio del brand e per questo è fondamentale che siano digitalizzati, tenuti in ordine e archiviati in modo tale da poterli riprendere tutte le volte che è necessario.

Come fanno i grandi Brand puoi anche metterli a disposizione dei potenziali clienti, che potranno accedervi per curiosità o per comprendere meglio l’identità della tua azienda.

Qual è la differenza tra Brand Asset e Digital Asset?

Quando si parla di Brand Asset e Digital Asset, è necessario fare una distinzione netta per evitare confusione.

Gli Asset Digitali sono l’insieme delle risorse intangibili dell’azienda (brand asset, sito web, CRM, certificazioni, brevetti). Queste risorse, tutte insieme, rappresentano tra il 75% e il 90% del valore aziendale.

Tra gli asset digitali più importanti c’è il Brand Asset: l’insieme di tutti gli elementi sopracitati (logo, slogan, font, palette di colori…), che rappresentano l’identità aziendale e sono la prima cosa che viene ricordata dai potenziali clienti.

Come puoi creare i Brand Asset per la tua azienda?

Come hai potuto leggere in questa pagina, aggiornare e creare i Brand Asset della tua azienda è fondamentale per renderti riconoscibile sul mercato.

Se ben progettati, i Brand Asset diventano una risorsa fondamentale per la tua azienda e sono la base di partenza per andare a sviluppare attività di branding e campagne di marketing (per aumentare le vendite, fidelizzare i clienti e crearti un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti).

La creazione dei Brand Asset è un’operazione tutt’altro che semplice e richiede una profonda conoscenza della tua azienda, del tuo mercato e del Marketing dei Servizi.

Il Marketing dei Servizi è il ramo specialistico del marketing che prende in considerazione tutte le strategie adatte e specifiche per la vendita e la promozione dei Servizi.

ROMI è la prima Agenzia in Italia specializzata nel Services Marketing.

Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Per raggiungere questo risultato mettiamo a disposizione un team di marketing in Outsourcing, con a capo un responsabile marketing e tutti gli specialisti che gestiscono mese dopo mese le tue attività di Marketing.

Se desideri rafforzare l’identità del brand, il posizionamento sul mercato e vuoi aumentare il valore dei tuoi Asset aziendali, affidati a ROMI per creare o aggiornare i tuoi brand asset. Avrai a disposizione dei Brand & Corporate Designer specializzati nella realizzazione dei tuoi asset. Richiedi la tua prima consulenza gratuita! Andremo ad analizzare il tuo business, così da definire le tue esigenze e le tue priorità:

Prenota una consulenza con ROMI

Rispondendi con attenzione alle domande che trovi qui sotto.