La Brand Identity è un concetto di marketing che sottolinea come l’identità di un’azienda debba essere solida e chiara, affinché il target di riferimento possa riconoscere il brand con semplicità.
Una brand identity strategy ha l’obiettivo di costruire una identità del brand che rispecchia i valori, la personalità e gli obiettivi della tua azienda.
La strategia di brand identity ti aiuta a differenziare la tua attività dalla concorrenza e a posizionarti in modo appropriato sul mercato.
La Brand Identity comprende tutti gli elementi tangibili e non (valori, storia e reputazione, logo, slogan, elementi grafici…), che ti rendono memorabile e immediatamente riconoscibile dal tuo pubblico.
Creare una identità di marca efficace ti permette di raggiungere 3 grandi obiettivi:
Distinguerti ed essere meglio riconoscibile sul mercato e memorabile nella mente dei tuoi clienti o potenziali tali.
Comunicare in modo efficace ai tuoi clienti cosa fai e cosa vendi.
Declinare il tuo Brand in modo corretto e coerente per una comunicazione strutturata, così da aumentare il valore percepito della tua azienda.
Ma andiamo a vedere come strutturare una architettura di brand identity al fine di costruire una identità in linea con i valori della tua azienda di servizi. Uno dei pilastri alla base di una strategia di brand identity è il Kapferer Brand Identity Prism.
Lo studio della brand identity ha portato a definire il prisma di Kapferer: uno dei modelli che vengono utilizzati nel marketing esperienziale con riferimento al branding.
Attraverso il suo modello prisma (o prism), Jean Noel Kapferer ritiene che l’identità di un marchio può essere paragonata all’identità di una persona.
Nel Kapferer Brand Identity Prism vengono scelte sei facce che corrispondono a sei aree che è indispensabile valutare per la rappresentazione di un brand. Le sei aree comprendono Physique, Relationship, Reflection, Personality, Culture e Self-Image. Andiamo a vederle brevemente una ad una:
Logo, palette di colori, design e molto altro. In questa faccia del prisma tutte le caratteristiche astratte e intangibili vengono trasformate in qualcosa di visibile.
La scelta, in questo caso, è definire il tipo di relazione che vuoi creare con il tuo cliente.
Nella terzo lato del prism, devi capire chi sono i tuoi migliori potenziali clienti, così da definire il profilo ideale delle persone a cui ti rivolgerai.
La Personalità riguarda l’insieme delle caratteristiche umane associate al Brand. Esse ti aiutano anche ad identificare il tuo pubblico di riferimento.
La quinta faccia del Kapferer Brand Identity Prism si riferisce alla cultura, i valori e gli ideali della tua azienda (legati anche al paese di provenienza).
Riguarda tutto ciò che pensano, vogliono e sentono i tuoi clienti. Il consumatore sceglie il tuo Brand solo quando è in grado di soddisfare i suoi bisogni.
Anche se in tanti credono che Brand Identity e Brand Image siano sinonimi, non è propriamente così.
Infatti la Brand Identity è l’insieme di tutte le azioni che metti in atto e degli elementi costruiti (logo, immagini, packaging, sito web…) per apparire in un determinato modo di fronte ai clienti e rappresenta l’identità della tua azienda.
Mentre la Brand Image è la tua immagine riflessa sul mercato e nella mente dei potenziali clienti (come ti vedono all’esterno).
L’immagine del brand è legata a tutte le idee, le opinioni, le associazioni e le emozioni che una persona ha nei confronti della tua marca.
Se la Brand Identity aziendale corrisponde all’immagine percepita dall’esterno, allora stai facendo un buon lavoro per valorizzare il tuo brand, differenziarti sul mercato e renderti unico.
Parte integrante della brand identity è la cosiddetta Visual Identity: l’insieme degli elementi visivi (dal logo, alle palette di colori, fino alla tipografia) che ti permettono di trasmettere la personalità e il carattere del tuo marchio.
La Visual Identity consente alle persone di riconoscere, collegare e coinvolgere i valori fondamentali del tuo brand attraverso le immagini.
Una delle prime attività che eseguiamo per i nostri clienti è l’Analisi della Brand Identity, con la presentazione delle rispettive soluzioni per sviluppare gli asset che ti permettano di comunicare al meglio l’identità della tua azienda.
Ad esempio, per il nostro cliente MTS: la prima scuola specializzata che ti trasforma in un Professionista del Motorsport, abbiamo fatto un restyling del vecchio logo che presentava criticità tecniche.
Il restyling di un asset come il logo è un’attività molto delicata perché l’obiettivo è rinnovare l’immagine dell’azienda, ma senza stravolgere la Brand Identity e noi, dopo aver studiato alla perfezione l’azienda, il mercato e il target, ci siamo riusciti pienamente.
Se desideri costruire una Brand Identity che ti permetta di essere riconoscibile dai potenziali clienti, ti distingua dalla concorrenza e rafforzi il tuo posizionamento sul mercato:
Ad esempio, per il nostro cliente MTS: la prima scuola specializzata che ti trasforma in un Professionista del Motorsport, abbiamo fatto un restyling del vecchio logo che presentava criticità tecniche.
Il restyling di un asset come il logo è un’attività molto delicata perché l’obiettivo è rinnovare l’immagine dell’azienda, ma senza stravolgere la Brand Identity e noi, dopo aver studiato alla perfezione l’azienda, il mercato e il target, ci siamo riusciti pienamente.
Se desideri costruire una Brand Identity che ti permetta di essere riconoscibile
Per creare una Brand Identity efficace è fondamentale sviluppare una strategia di brand identity che può essere riassunta in cinque punti:
Trova ciò che ti rende unico e assicurati di comunicare alla perfezione (anche grazie alla visual identity), i tuoi valori e l’identità del brand. Effettua un’analisi swot per definire i punti di forza, i punti deboli della tua azienda, le opportunità e le minacce che provengono dal mercato.
Ad esempio i brand asset come il Logo e la palette di colori e gli asset digitali come il sito web (nella tua strategia di brand identity ogni elemento deve essere coerente con l’identità del brand).
Pubblica i contenuti sui social, crea campagne di marketing per farti conoscere e stabilisci una connessione emotiva con il tuo pubblico. Puoi utilizzare un tono formale o più rilassato a seconda della personalità del brand e in base al tipo di cliente.
Nella tua strategia di Brand Identity non copiare i competitor, evita messaggi contrastanti e non utilizzare un linguaggio o immagini incoerenti con l’identità aziendale.
Per sapere cosa stai facendo bene, e cosa dovresti migliorare, utilizza strumenti che ti permettono di monitorare i dati (ad esempio Google Analytics), crea sondaggi, analizza i commenti e le discussioni sui social media.Ciò ti darà l’opportunità di implementare le modifiche alla tua strategia di Brand Identity secondo necessità, sia che si tratti di correggere un errore o di migliorare l’identità del brand.
Prendiamo come esempio un nostro cliente, lo Studio Leone Fell & C: il più grande Studio Legale in Italia specializzato in diritto amministrativo. Per Leone abbiamo costruito una strategia social su Facebook e Instagram che prevede la pubblicazione di post su argomenti di notevole interesse per il pubblico target.
Quando devi costruire la corporate Brand Identity della tua azienda puoi seguire due strade ben distinte: fai da te, rivolgerti ad un’agenzia.
In entrambi i casi, per definire una strategia di brand identity che ti permetta di comunicare alla perfezione i valori e la personalità dell’azienda, è richiesta una profonda conoscenza del marketing dei Servizi (il ramo specialistico del marketing e dedicato alle imprese di Servizi).
Infatti la realizzazione di una Brand Identity richiede un’analisi dell’azienda, del mercato, della concorrenza e diverse fasi nella costruzione degli elementi che parlano del brand.
Per strutturare una corporate brand identity coerente con i valori e il messaggio che vuoi trasmettere, hai bisogno di un Team di specialisti del marketing con grande esperienza (come ad esempio Brand & Corporate Designer, specializzati nella realizzazione di loghi e brand kit).
Solo in questo modo puoi trovare soluzioni personalizzate, efficaci e armoniose per i differenti ambiti che la Brand Identity tocca.
Se stai pensando di affidare la Brand Identity della tua azienda ad un’agenzia, non affidarti ad una soluzione qualsiasi: ma scegli ROMI!
Siamo la prima azienda in Italia specializzata nel Marketing dei Servizi.
Negli ultimi 4 anni abbiamo seguito oltre 230 PMI italiane aiutandole a comunicare i propri valori grazie ad una perfetta strategia di Brand Identity.
In questo paragrafo tratteremo i case study di tre marchi importanti come Alfaplanner (brand identity), Electrip (brand identity con esempio di Company profile) e Labitech (brand identity con esempio di Special Box).
Questi esempi di Brand Identity sono da prendere come modello per capire come un’intensa, coerente ed intelligente strategia può aiutare la tua azienda ad esprimere i propri valori e la propria personalità.
Per Alfaplanner siamo partiti da un restyling del logo, rendendo le forme più armoniche e il tone of voice più autorevole grazie a nuovi font e una nuova palette colori.
Ci siamo poi occupati del nuovo design del sito, migliorando la user experience e rendendo l’interfaccia più moderna e il linea con la nuova identità visiva.
Infine, abbiamo realizzato il nuovo company profile aziendale e diverse presentazioni per eventi online.
Per Electrip abbiamo realizzato il nuovo company profile con lo scopo di dare una rappresentazione dettagliata dell’azienda e fornire informazioni utili sulle attività svolte dall’azienda.
Dal punto di vista del design, abbiamo rispettato i colori e lo stile del brand, realizzando però ex novo visual, artwork e un sistema di infografiche.
Abbiamo realizzato sia una versione digitale, sia una versione cartacea.
Per celebrare il 20° anniversario di Labitech – software house italiana specializzata in sviluppo software, consulenza e formazione- abbiamo realizzato una nuova versione del logo.
Abbiamo mantenuto una coerenza visiva nelle forme e nei colori con il logo ufficiale dell’azienda, mettendo in evidenza l’evento. Il Naming è rimasto invariato, mentre il payoff è stato modificato per celebrare l’anniversario.
Per non creare confusione è molto importante fare una netta distinzione tra Brand Identity e Logo.
Il Logo è un simbolo composto da una combinazione di testo e immagine (o solo uno dei due elementi) e rappresenta l’identità visiva della tua azienda di Servizi.
Il Logo compare su ogni elemento della tua realtà: sito web, documenti, immagini, foto, video… e il suo obiettivo è trasmettere i valori del brand al primo sguardo.
La Brand Identity, invece, comprende tutti gli elementi tangibili e non (tra cui il Logo e la color palette), che insieme definiscono l’identità di marca e ti rendono memorabile e immediatamente riconoscibile dal tuo pubblico.
Mentre una corretta strategia di brand identity ti permetterà di costruire una relazione molto forte con i clienti e di aumentare il valore percepito dell’azienda…
Una identità di marca incoerente con il tuo brand e i valori potrebbe allontanare i clienti e favorire i competitor.
Ma la creazione di una Brand Identity efficace è un’operazione tutt’altro che semplice e richiede una profonda conoscenza della tua azienda, del tuo mercato e del Marketing dei Servizi.
Il Marketing dei Servizi è il ramo specialistico del marketing che prende in considerazione tutte le strategie adatte e specifiche per la vendita e la promozione dei Servizi.
ROMI è la prima Agenzia in Italia specializzata nel Services Marketing. Negli ultimi 4 anni abbiamo seguito oltre 230 PMI italiane di Servizi aiutandole a comunicare i propri valori grazie ad una perfetta strategia di brand identity.
Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Per raggiungere questo risultato mettiamo a disposizione un team di marketing in Outsourcing, con a capo un responsabile marketing e tutti gli specialisti che gestiscono mese dopo mese le tue attività di Marketing.
Per esempio avrai a disposizione dei Brand & Corporate Designer specializzati nella realizzazione del Logo e il brand kit.
Se desideri rafforzare l’identità del brand, il posizionamento sul mercato e vuoi aumentare il valore della tua azienda, affidati a ROMI per costruire o aggiornare la tua brand identity. Richiedi una consulenza gratuita con noi!
Rispondendi con attenzione alle domande che trovi qui sotto.