Facebook vanta oltre 2 miliardi e mezzo di iscritti in tutto il mondo, nel corso degli anni ha acquisito tonnellate di dati sui propri utenti e conosce alla perfezione i loro interessi, i comportamenti e le informazioni personali.
Questo la rende una piattaforma imprescindibile per tutte le aziende che vogliono strutturare campagne ads specifiche e rivolgersi al proprio target.
Oggi parleremo in maniera approfondita di facebook advertising: la gestione delle campagne pubblicitarie su facebook o meta (il nuovo nome che è stato coniato dal suo fondatore, Mark Zuckerberg).
Devi sapere che fino a pochi anni fa i costi pubblicitari di fb erano bassi, la piattaforma era più semplice e in tanti si improvvisavano gestori di campagne promozionali.
Con l’ingresso di tanti inserzionisti i costi sono aumentati sensibilmente e la pubblicità è diventata sempre più complessa e specifica. Così gli “improvvisati” sono scomparsi e hanno lasciato spazio ai cosiddetti fb specialist (o media buyer).
Quindi, se vuoi raggiungere i due obiettivi fondamentali delle facebook ads: Generare nuovi lead interessati ai tuoi Servizi e Aumentare le vendite…
O hai una persona che si occupa esclusivamente di advertising, oppure dovrai rivolgerti a professionisti che hanno le capacità tecniche e l’esperienza per gestire al meglio il tuo budget pubblicitario.
Ma prima di cercare freelancer/agenzie a cui richiedere una consulenza sulle facebook ads, continua a leggere questa pagina e approfondisci le tue conoscenze su meta.
Le Facebook ADS sono inserzioni pubblicitarie che vengono gestite attraverso la piattaforma pubblicitaria di facebook, il facebook Business Manager. L’inserzione è un contenuto (post, foto, evento, video) che promuovi con un budget pubblicitario.
Con una campagna facebook agganci le persone interessate al tuo servizio e, grazie a una comunicazione specifica, le spingi a compiere l’azione che desideri.
Quando utilizzi la pubblicità su fb ricorda che è fondamentale conoscere la posizione del cliente nel funnel di vendita, solo in questo modo puoi colpirlo annunci mirati a seconda che sia lontano o vicino all’acquisto.
Sei un esperto di facebook ads e gestisci inserzioni facebook da molto tempo? Allora puoi anche saltare il paragrafo!
Se invece vuoi evitare di perdere tempo e denaro in attività controproducenti per l’azienda, leggi con attenzione questa parte…
Quando un’azienda decide di utilizzare facebook per promuoversi, ha due opzioni:
L’imprenditore o il responsabile marketing iniziano a studiare la piattaforma pubblicitaria e le sponsorizzate Facebook.
L’impresa inserisce il classico annuncio: “Cerco esperto di Facebook o consulente Facebook per gestire le mie campagne promozionali…”
Qual è la strada migliore da seguire? Il consiglio è di evitare il fai da te, i freelancer e affidarti ad un’Agenzia esperta, con al suo interno uno o più facebook ads specialist (definiti anche media buyer) e altre risorse fondamentali per costruire le tue Facebook ADS.
Infatti una campagna Facebook, per essere davvero efficace, richiede una pianificazione strategica per definire gli obiettivi e il target, poi si va a strutturare la campagna e i singoli annunci pubblicitari.
In questa fase, oltre al media buyer che definisce il target, analizza i risultati e ottimizza le campagne, hai bisogno di un designer per le immagini inserite nell’annuncio promozionale e un copywriter in grado di scrivere testi persuasivi.
Se utilizzi i video, invece, è fondamentale il videomaker.
Come vedi, quella che sembrava una gestione da affidare ad una sola risorsa, alla fine richiede un Team di professionisti, ognuno specializzato nel proprio campo.
Ovviamente non tutte le Agenzie di Marketing hanno le competenze e l’esperienza per gestire al meglio le tue campagne Facebook, ecco perché prima di sceglierne una, dovrai valutare il loro approccio…
Affidati ad un’agenzia specializzata in campagne Facebook
Le campagne marketing su facebook sono uno strumento importante, ma devi considerarle come un tassello per completare il puzzle della tua strategia.
Infatti un’Agenzia professionale, prima di spendere anche un solo euro in advertising, ti farà una lunga consulenza sulle Facebook ADS.
Si parte dalla fase di pianificazione, per definire la strategia basata sul target a cui vuoi rivolgerti e gli obiettivi di business da raggiungere e, solo in un secondo momento, si passa alla gestione delle Facebook ADS.
Se parliamo di campagne facebook, un’agenzia di marketing vanta l’esperienza per aver seguito tante aziende e possiede un team di professionisti ognuno nella propria area di competenza.
Queste caratteristiche sono un grande valore aggiunto rispetto a ciò che può offrire un freelancer o il fai da te.
Pensa che quando ci troviamo in riunione con le aziende clienti, spesso esce il discorso facebook ads e c’è una domanda comune: “La pubblicità su Facebook funziona davvero?”.
La mancanza di fiducia verso uno strumento così efficace è dovuta ad esperienze negative che sono costate tanto e hanno portato scarsi risultati.
Un dato fondamentale nella gestione delle campagne facebook è il cosiddetto ROMI e cioè il ritorno sull’investimento di marketing legato alle meta ads.
Per migliorare il ROMI di una campagna facebook possiamo affinare il target (il pubblico) per evitare persone non interessate ai tuoi servizi, possiamo creare delle campagne specifiche per vendere di più allo stesso cliente o vendere a prezzi maggiori.
All’interno di ROMI Agency l’analisi dei risultati è un elemento fondamentale per capire se le meta ads stanno performando o meno. Partendo da questi dati saprai quanto ha generato ogni campagna e quanto è stato speso per diffonderla.
Se vuoi sfruttare ogni singolo centesimo che dedichi al budget pubblicitario per le meta ads:
Sfrutta ogni centesimo che dedichi al budget pubblicitario per le meta ads
All’interno di ROMI abbiamo seguito campagne di marketing per molte aziende che operano nel mercato dei Servizi e un mezzo importante per aumentare la notorietà del brand e acquisire nuovi clienti (o potenziali clienti) è stato quello di sfruttare la pubblicità su Facebook.
Ma prima di impostare campagne pubblicitarie su Facebook, è fondamentale una fase di pianificazione strategica che si traduce in un Piano di Crescita molto dettagliato.
Solo a quel punto iniziamo a parlare di marketing su Facebook…
Nei paragrafi di seguito ti mostreremo il processo che ci permette di gestire con la massima efficacia le tue meta ads.
Una campagna facebook senza un’attenta pianificazione a monte, molto spesso porta a un buco nell’acqua che fa gridare all’imprenditore di turno… “Facebook non va bene per la mia azienda!”.
Il Piano di Crescita è un elemento fondamentale che ti permette di definire le esigenze della tua impresa, studiare a fondo il mercato, i clienti e i competitor. In questo modo puoi definire gli obiettivi di business nel medio-lungo periodo e tutte le attività per raggiungere questi traguardi.
Per tutti i clienti seguiti in ROMI abbiamo costruito un Piano di Crescita molto dettagliato che è stato la base di partenza per qualsiasi attività promozionale.
Facebook distingue i fini promozionali in 3 macro-aree:
Per generare interesse nei confronti del tuo brand o del tuo servizio.
Per far conoscere e ricordare la tua azienda.
Per incentivare l’acquisto e/o la prenotazione di una consulenza.
Partendo da qui, ogni macro area consente di raggiungere obiettivi più specifici.
(Ad esempio Notorietà si divide in Notorietà del brand per raggiungere più persone possibili che possono ricordare la tua inserzione, mentre Copertura mostra l’inserzione a più persone possibili all’interno del tuo pubblico di riferimento).
Un media buyer esperto crea campagne con obiettivi multipli e le ottimizza in base ai risultati, così da sfruttare al meglio il budget dell’azienda cliente.
In ROMI possiamo contare su fb specialist con anni di esperienza e milioni di euro gestiti in campagne pubblicitarie su Facebook.
In base agli obiettivi da raggiungere e il budget a disposizione, il media buyer pianifica le campagne pubblicitarie che verranno messe online.
Viene realizzata anche una tabella di marcia con ipotesi e test da realizzare, al fine di ottimizzare i risultati di ogni inserzione pubblicitaria.
Qui l’esperienza del Facebook ads Specialist è fondamentale per analizzare l’andamento delle campagne ed effettuare cambiamenti in corsa al fine di migliorare le performance.
In questo paragrafo non ti spiegheremo nel dettaglio le componenti e i formati di un annuncio Facebook (che sono diversi in base all’obiettivo da raggiungere), ma la soluzione per costruire inserzioni efficaci…
Infatti le Meta ADS richiedono il lavoro coordinato di quattro Specialisti del Marketing:
Il Facebook specialist (o media buyer), è il regista della campagna una profonda conoscenza del business manager, il gestionale che permette di creare, gestire e ottimizzare gli annunci su Facebook.
Il copywriter scrive i testi dei singoli annunci per fare leva su bisogni, paure e obiettivi del target.
Il designer realizza le immagini per le sponsorizzate e le landing page, cioè pagine di destinazione su cui finisce un utente dopo aver cliccato l’annuncio (sono indispensabili per vendere).
Il videomaker è la figura che si occupa del montaggio video (quando utilizziamo i video). Oramai è fondamentale quando sì parla di advertising.
Lo sviluppo degli annunci su facebook richiede il lavoro coordinato degli Specialist sia in fase di creazione (in modo che immagini, video e testi siano coerenti tra di loro e con l’obiettivo aziendale), sia in una successiva fase dove il media buyer, dopo aver analizzato i risultati, ottimizza gli annunci con modifiche al target, le immagini o i testi.
La forza di ROMI Agency è poter contare su un Team di professionisti, ognuno specializzato nel proprio campo.
Media buyer, copywriter, designer e videomaker sono le figure che ti assegneremo per costruire campagne facebook efficaci, così da agganciare nuovi clienti e aumentare le vendite dei tuoi servizi.
Il targeting è il metodo che ci permette di definire l’audience (il pubblico) a cui sono indirizzate le tue campagne su Facebook.
L’audience è un gruppo di persone, profilato e ottimizzato secondo i tuoi obiettivi di marketing.
Infatti facebook ti permette di scegliere tra una serie di caratteristiche demografiche, comportamentali, legati a interessi e gusti personali, che definiscono le persone a cui rivolgi i tuoi annunci.
Sfruttando le competenze del facebook specialist puoi costruire anche le cosiddette “lookalike audiences” e cioè dei pubblici simili alle tue liste clienti.
Per creare le lookalike viene sfruttata la potenza dell’algoritmo di facebook che trova la tua audience ideale partendo da una sorgente di dati o da eventi già registrati, come ad esempio i lead generati negli ultimi 6 mesi.
La prima cosa che faremo in questo paragrafo è distinguere il concetto di remarketing da quello di retargeting. Sono concetti molto simili tra loro, ma si differenziano per una cosa:il primo si rivolge quasi sempre a clienti effettivi, il secondo a quelli potenziali.
Il Facebook remarketing è una delle strategie più potenti che puoi utilizzare nella pubblicità con Facebook e offre un grande vantaggio: ti permette di intercettare il pubblico che ha già comprato ed è più incline ad acquistare di nuovo.
Infatti, sfruttando la pubblicità su Facebook e le attività di remarketing, puoi concentrare il budget pubblicitario su un pubblico già caldo ed interessato al servizio che vendi.
Dopo aver parlato di remarketing, non possiamo ignorare il concetto di retargeting: ovvero la possibilità di mostrare le inserzioni a pubblici che hanno interagito con la tua azienda, ma senza aver acquistato. Ad esempio persone che hanno visualizzato i video, commentato i post, sono atterrate sulla landing page senza compilare un form o acquistare.
In ROMI remarketing e retargeting sono due tecniche che utilizziamo con profitto.
Trova i tuoi migliori potenziali clienti
Sfruttare un’Agenzia di Servizi per gestire il marketing ti permette di contare su un Team di specialisti (ognuno nella propria area di competenza) che partono dal costruire il Piano di Crescita, definiscono le strategie di Facebook ADS e tutte le attività per aumentare il numero dei clienti e le vendite.
Infatti oltre alla pubblicità su Facebook, è necessario sfruttare altri canali per agganciare potenziali clienti e portarli ad acquistare (ad esempio instagram, google e linkedin).
Il vantaggio di questo approccio multicanale è la possibilità di fare retargeting incrociato tra le varie piattaforme, così da sfruttare al meglio ogni euro speso in advertising.
Una domanda comune che ci pongono molti imprenditori è: “quanto costa sponsorizzare su Facebook?”
Rispetto a qualche anno fa, dove si ottenevano risultati importanti anche con una spesa minima, oggi la pubblicità su fb è molto più costosa.
Questo è il motivo che dovrebbe spingerti ad evitare il fai da te o agenzie generiche che rischiano di sprecare le risorse dedicate alle tue campagne pubblicitarie su Facebook.
Avresti bisogno di un Team di marketing composto da uno o più media buyer che sappiano quali funnel utilizzare in base agli obiettivi da raggiungere e alle tendenze attuali del mercato.
Senza contare le capacità tecniche per analizzare i risultati, ottimizzare ogni singolo annuncio e gestire al meglio il budget di ogni campagna Facebook.
Siamo arrivati alla conclusione di questa pagina interamente dedicata alle campagne pubblicitarie Facebook e a come fare lead generation con le Facebook ADS.
Come hai letto nei paragrafi precedenti puoi legarti a freelancer (senza una struttura dietro), ad agenzie generaliste che lavorano allo stesso modo sia per aziende di servizi che di prodotti…
O puoi affidare il tuo budget e il futuro della tua impresa alla prima azienda italiana specializzata nel Marketing dei Servizi.
Ci chiamiamo ROMI, acronimo di ritorno sugli investimenti di marketing, perché il nostro obiettivo è portare risultati concreti ai nostri clienti.
Per mantenere questa promessa mettiamo a disposizione il nostro team di marketing in Outsourcing, con a capo un responsabile marketing e diversi specialist, media buyer compresi, che gestiscono le attività di marketing e la Facebook advertising.
Rispondi con attenzione alle domande che trovi qui sotto.