Realizzazione Sito Web

Perché realizzare un sito web professionale?

Devi sapere che realizzare un sito web professionale è molto importante. Il sito è la voce digitale dell’azienda e ha l’obiettivo di creare una relazione di fiducia con l’utente per invogliarlo a compiere azioni specifiche e mirate.

Accompagna il potenziale cliente in un processo di conoscenza dell’azienda: dalla proposta di valore, ai tratti differenzianti, fino all’offerta di servizi.

Inoltre, la realizzazione di un sito web dinamico (e quindi costantemente aggiornato di contenuti e attività), permette di veicolare e trasmettere la Brand Identity della tua impresa.

Quando è il momento giusto per realizzare un sito web?

Per un’azienda la realizzazione di un sito web è un’attività imprescindibile dal momento in cui arriva sul mercato ed inizia a vendere i propri Servizi.

Infatti, quando inizia a circolare il tuo nome o i potenziali clienti hanno bisogno del tuo servizio aprono Google, cercano informazioni sulla tua realtà e all’interno del sito possono scoprire la tua offerta e i tuoi valori.

Ovviamente devi sempre sviluppare un sito web dinamico, che può essere aggiornato periodicamente con tutte le informazioni che ritieni necessarie comunicare ai clienti e al mercato.

Analisi e restyling di un sito web aziendale

Devi sapere che il web è pieno di siti abbandonati, obsoleti e magari realizzati solo come vetrina, senza la volontà di investire in uno strumento efficace.

Ma realizzare un sito web aziendale non è sufficiente! Infatti è molto importante compiere un’analisi periodica per valutarne il buon funzionamento e inserire nuovi contenuti.

Come le mode, anche i siti hanno bisogno di cambiamenti, magari nella grafica o nella struttura e talvolta, un restyling del sito web aziendale, consente di avere una piattaforma più performante e “moderna”.

Ci sono 4 motivi che dovrebbero spingerti al restyling del tuo sito web:

Non rispecchia il tuo Brand Positioning, quindi non è collegato alla vera identità del tuo Brand.

La Grafica è obsoleta, non cattura l’occhio dell’utente e non possiede uno stile moderno.

Ha una scorretta User Experience e l’utente ha difficoltà nel reperire le informazioni che sta cercando.

Non è responsive ed è ottimizzato solo per chi naviga da pc (chi naviga da smarpthone avrà problemi di usabilità).

Partendo da questi presupposti, dovresti analizzare con attenzione il tuo sito web aziendale e, se necessario, valutare un suo restyling.

Dalla Progettazione alla creazione: Le 8 fasi nella realizzazione di un sito web

La realizzazione del sito web per la tua azienda di Servizi richiede l’intervento di professionisti del marketing che, prima di costruire anche una sola pagina della piattaforma, si occupino della progettazione del sito web.

Le fasi per la realizzazione di un sito web sono molteplici, andiamo a vederle una per una.

Analisi di mercato e del target

Il consumatore ha un problema e sta cercando una soluzione. La trova in un servizio realizzato da una o più aziende.

Le motivazioni che ti spingono a realizzare il sito web

Perché voglio un sito internet? Cosa voglio comunicare? A chi mi rivolgo? In che modo voglio comunicare attraverso il sito? Le risposte alle domande sono la base per elaborare l’intera strategia di comunicazione del sito.

Il Progetto di realizzazione del sito web

Una Progettazione sbagliata si rivelerà un enorme spreco di tempo, risorse e potrebbe incidere negativamente anche sull’immagine del tuo brand.

La progettazione è a livello logico, grafico e tecnico. A livello logico viene definita l’alberatura e quindi l’organizzazione delle singole pagine del sito, a livello grafico si definisce la struttura grafica, a livello tecnico i linguaggi di programmazione con cui viene elaborato il sito.

Preparazione dei contenuti

E quindi dei testi, immagini, video, documenti, traduzioni in altre lingue e tutto il necessario che servirà per arricchire il sito web di contenuti.

Tutto il materiale preparato o selezionato deve poi essere trattato e ottimizzato per la fruizione via web.

Realizzazione del sito web

Seguendo le indicazioni in fase di progettazione, in questa fase si passa alla realizzazione che, a seconda della complessità della struttura, delle dimensioni del sito e della tipologia di servizi da attivare, può rivelarsi la parte più lunga.

Test del sito 

Dopo la realizzazione del sito web è necessaria un’accurata fase di test. In questa fase si andrà a valutare la User Experience (l’esperienza di navigazione) e quindi la fruibilità da destkop e mobile (tablet e smartphone).

Anche questa è una fase molto importante perché, se il sito va online ed è pieno di problemi, genera insoddisfazione negli utenti.

Ottimizzazione SEO

Prima che il sito venga messo online, è necessaria un’analisi a livello SEO per migliorarne la visibilità sui motori di ricerca.

Adeguamento del sito web alle norme sul GDPR

Anche se questa non è una vera e propria fase, è uno step davvero molto importante nella realizzazione del tuo sito web.

Infatti la piattaforma deve essere in regola con il regolamento europeo sulla privacy, il GDPR. Queste norme sono precise e stringenti, se le vìoli rischi sanzioni pecuniarie molto pesanti.

Realizza il tuo sito web

Valorizza il brand e agevolare il processo di vendita nella tua azienda

Realizzazione siti web responsive: perché è importante?

Oggi, se devi realizzare un sito web, è fondamentale che sia Responsive e quindi in grado di adattarsi graficamente, e in modo automatico, rispetto al dispositivo di visualizzazione: computer, tablet o smartphone.

Quando il tuo sito è ottimizzato per desktop e mobile vieni premiato dai motori di ricerca e anche l’usabilità dell’utente è migliore perché non dovrà ridimensionare (o scorrere) le pagine per visualizzarle in modo corretto.

Elementi tipici di un sito responsive sono la dimensione elevata del testo, una griglia fluida, (per creare layout reattivi e scalabili), link e pulsanti distanziati tra loro, immagini flessibili che possono variare le dimensioni e molto altro.

Layout facile da navigare per una User Experience di alto livello

La User Experience o UX descrive l’esperienza di un utente mentre utilizza il tuo sito web.

Per semplificare l’usabilità della piattaforma è fondamentale un’analisi preventiva del comportamento e dei bisogni espressi dal tuo target.

Partendo da queste informazioni il Designer andrà a progettare (e sviluppare) un layout che permetta di vivere un’esperienza piacevole, ogni volta che il cliente accede alla piattaforma.

Qui entra in gioco anche il concetto di User Interface (UI): l’interfaccia grafica vera e propria, quell’insieme di elementi che permette l’interazione tra l’utente finale e lo strumento digitale.

Ad esempio nel tuo sito web, il pulsante è l’elemento dell’interfaccia che consente all’utente di compiere una determinata azione.

Idealmente è prevista anche una fase di test dove un ristretto e selezionato gruppo di clienti può navigare sul sito per testarne l’usabilità e dare un feedback per migliorarne il layout.

Grafica professionale ed esaltazione del tuo Brand

Il web design del sito non termina con la progettazione e lo sviluppo del Developer, ma richiede anche il sapiente lavoro del Designer, che si occupa della parte grafica.

Costruire una grafica piacevole, che non stanca l’occhio, ma soprattutto rispetta la Brand Identity aziendale è davvero fondamentale per fare un buon lavoro.

Infatti l’utilizzo di determinate forme geometriche, linee e colori deve seguire la personalità e l’immagine azinedale, altrimenti potresti confondere i tuoi clienti o veicolare un messaggio diverso rispetto a quello che hai in mente.

L’impatto visivo determina la prima impressione dell’utente. Ancor prima di leggere i contenuti, l’occhio viene colpito dai colori, dai video e dalle immagini.

Importanza della SEO nella realizzazione del sito web

Lo sviluppo di un sito web richiede davvero un grande lavoro che risulta inutile se, alla fine, non viene effettuata un’attenta indicizzazione SEO dei contenuti. Questa operazione è davvero fondamentale perché ti consente di:

Migliorare il posizionamento

Così da incrementare il numero dei visitatori e attrarre potenziali clienti realmente interessati al tuo servizio.

Promuoverti a 
costo zero

La SEO lavora sui risultati organici dei motori di ricerca e una volta ottenuta una posizione, gli investimenti di marketing saranno molto più bassi rispetto ad altri canali.

Aumentare la notorietà e il valore del tuo brand

Se grazie alla SEO il tuo sito finisce in cima per determinate parole chiave, ottieni una visibilità importante che aumenta la notorietà e il valore del tuo brand.

Contenuti del tuo sito web

I contenuti testuali, le immagini, i video e le infografiche sono elementi che arricchiscono il tuo sito web e lo rendono interessante agli occhi degli utenti.

Ovviamente ognuno di essi deve rispettare la brand identity e quindi l’immagine che vuoi trasmettere della tua azienda.

È fondamentale che i contenuti vengano aggiornati di continuo. Ad esempio se nel sito è previsto un blog dovrai pubblicare articoli nuovi ogni mese (o meglio ogni settimana).

Inoltre dovrai comunicare le novità sui tuoi servizi o su tutte le informazioni (come ad esempio il restyling del brand e degli asset aziendali) che possano interessare i tuoi clienti.

Il tuo sito web ottimizzato per la lead generation

Se realizzi un sito web e speri che i clienti cadano dal cielo, allora stai sbagliando strada!

Infatti devi strutturare anche una serie di attività che ti consentono di fare lead generation e trasformino gli utenti interessati in clienti che acquistano il tuo servizio.

Ma prima di sviluppare un processo di generazione di lead, accertati che il tuo sito web sia ottimizzato per questo genere di attività. Come fare?

Analizza i contatti che provengono dal sito

Analizza i contatti che provengono dal sito (ad esempio dai form di iscrizione). Il confronto tra i dati raccolti ogni mese, ti restituirà il disegno dei progressi fatti.

Studia le performance del sito

Studia le performance del sito sfruttando tool appositi puoi vedere se ci sono problemi di caricamento delle pagine e puoi analizzare il comportamento degli utenti quando navigano.

Lavora sulla SEO e ottimizza il sito

Ne abbiamo parlato nelle sezioni precedenti: se migliori il posizionamento sui motori di ricerca, attrai potenziali clienti realmente interessati al tuo servizio.

Rimani sempre presente per il tuo lead

Per tenere vivo il rapporto, crea contenuti come articoli del blog, che puoi condividere per email, e ti permettono di mantenere costante il dialogo con il tuo database

Rafforzare il valore del tuo brand

Sviluppa un’efficace strategia di lead generation attraverso il tuo sito web

A che serve un sito web senza una strategia di marketing dietro?

La prima regola quando si pensa alla realizzazione di un sito web é: non pensare solo al costo!

Infatti, diffida sempre da chi ti propone un prezzo stracciato perché realizzerà una piattaforma standard, che potrebbe diventare obsoleta nel giro di pochi mesi.

Ma non solo…

Anche se la realizzazione di un sito web è fondamentale, diventa inutile senza una efficace web marketing strategy.

Infatti, dopo un’attenta pianificazione, dovrai costruire una strategia di generazione dei lead e una serie di attività che ti permetteranno di acquisire potenziali clienti interessati ai tuoi servizi.

La nostra agenzia, ROMI, è la prima in Italia specializzata nel Services Marketing.

Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business e per questo mettiamo a disposizione un Team di Marketing in Outsourcing, con a capo un responsabile marketing e tutti gli specialisti che gestiscono mese dopo mese le tue attività di Marketing.

Tra le attività che seguiamo c’è la pianificazione e la realizzazione di siti ottimizzati per la lead generation, con un design unico e cucito su misura per la tua azienda.

Ogni pagina è realizzata seguendo i principi SEO, così da renderti facilmente individuabile da Google e gli altri motori di ricerca.

Prestiamo molta attenzione alla velocità di caricamento delle pagine e mettiamo a disposizione un sistema per analizzare e tracciare le visite alla piattaforma.

Se vuoi rafforzare l’identità del brand, il posizionamento sul mercato e vuoi comunicare al meglio ciò che ti rende unico rispetto alla concorrenza…

Richiedi la tua prima consulenza gratuita! Andremo ad analizzare il tuo business, così da gettare le basi per costruire il tuo sito web moderno, veloce e ottimizzato per la lead generation.

Prenota una consulenza con ROMI

Rispondendi con attenzione alle domande che trovi qui sotto.