Consulenza SEO per aziende

Volevamo aprire la pagina dedicata alla SEO parlandoti di uno studio che mostra come ogni settimana trascorriamo almeno 61 ore a navigare tra app, siti e social, ma  probabilmente questo dato sarà da riaggiornare tra qualche mese… quindi, andiamo dritti al sodo!

Su internet la competizione è spietata e, se vuoi apparire sui motori di ricerca (Google in particolare), devi offrire altissimo valore ai tuoi potenziali clienti creando contenuti autentici, approfonditi e di valore. Il tutto va organizzato su pagine web veloci, semplici da utilizzare e da comprendere.

Stiamo per iniziare un viaggio di sola andata per il mondo SEO: se vuoi sfruttare questo ramo del digital marketing per aumentare le vendite e consolidare il tuo posizionamento, leggi con attenzione i paragrafi che seguono…

Cosa è la SEO?

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization e cioè “ottimizzazione per i motori di ricerca”. La SEO è quell’insieme di attività specifiche che hanno l’obiettivo di migliorare la posizione delle tue pagine web per aumentare il traffico organico proveniente dai motori di ricerca.

Le pratiche SEO sono molteplici e interessano diversi aspetti di un sito web. Eccone alcune:

  • L’ottimizzazione della struttura del sito, della velocità e del codice HTML;
  • Dei contenuti testuali (e non) che devono essere di qualità e in buona quantità;
  • L’Autorità del sito web (quanti e quali siti e aziende terze parlano di te?).

Anche se nel web esistono diversi motori di ricerca (Bing, Microsoft, Firefox…), Google è quello più utilizzato al mondo. La maggior parte delle tecniche SEO sono pensate per soddisfare l’algoritmo di Google.

Perché dovresti fare SEO per la tua azienda?

Se analizzi le intenzioni di ricerca degli utenti puoi scoprire dettagli del mercato (come nuove nicchie, nuovi servizi) e del tuo cliente ideale (ad esempio dei comportamenti di acquisto) che forse ignoravi. Questo ti consente di aprire nuove porte e sviluppare strategie di marketing ancora più efficaci.

Ma questa è solo la punta dell’iceberg…

Sfruttando i risultati organici puoi acquisire una solidità in termini di lead generati e spendere meno a livello pubblicitario. Questo vuol dire anche costruire una strategia multicanale che sfrutta l’advertising per moltiplicare il successo delle tue campagne di marketing.

Per un’azienda di servizi come la tua fare SEO riveste davvero una grande importanza, ma prima di tentare la strada del fai da te, dovresti chiedere la consulenza di una web agency specializzata.

Richiedi maggiori informazioni

Ottieni una prima valutazione da parte dei nostri esperti SEO

Crea un flusso di clienti continuo e costante

Con una strategia SEO, puoi sfruttare il traffico organico per l’acquisizione di nuovi potenziali clienti e aumentare in modo significativo la tua presenza online.

Quando sai cosa cerca il tuo pubblico e sei posizionato in cima alla SERP (la schermata dei risultati di ricerca Google), intercetti i contatti che hanno bisogno del tuo servizio e poni le basi per aumentare le vendite e creare un flusso di clienti continuo e costante.

Aumenta la notorietà e la fiducia: Brand Awareness e Brand Reputation

Una strategia di SEO è fondamentale anche per creare autorevolezza, riconoscibilità ed aiutarti a costruire un brand memorabile.

Infatti, se il tuo sito è ricco di contenuti di valore e sei posizionato ai primi posti nei risultati di ricerca, il pubblico riesce a trovarti facilmente e si ricorderà di te!Uno strumento molto potente per costruire autorevolezza è il blog. Se lo integri al sito intercetti molti utenti, condividi informazioni di valore, dimostri la tua esperienza e competenza nel settore.

Google è un mezzo imprescindibile per aumentare la tua notorietà online. Più pagine del sito riesci a posizionare e maggiore sarà la visibilità della tua azienda di servizi.

Migliora i tuoi tassi di conversione attuali

Grazie ad un’attività SEO efficace puoi attrarre migliaia di utenti verso il tuo sito web!

Questo perché gli fornisci una soluzione esatta ai problemi che devono affrontare, contenuti di valore per aumentare la loro fiducia e la familiarità nei confronti del tuo brand.

Un altro elemento che ti permette di creare autorevolezza agli occhi di Google sono i giudizi e le recensioni online lasciate dai clienti.

Tutti questi elementi ti permettono di migliorare i tassi di conversione attuali e quindi di aumentare le vendite del tuo servizio.

Contribuisce a creare Omnicanalità per la tua azienda

Una strategia SEO aumenta la sua efficacia quando viene utilizzata all’interno di una strategia di marketing multicanale.

L’E-mail marketing, le campagne adv e la gestione dei social media sono tutti canali con caratteristiche proprie, ma che dovrebbero essere combinati alla SEO per rafforzare la strategia di marketing generale e ottenere migliori risultati nel breve, medio e lungo periodo.

Non esiste però uno strumento migliore dell’altro, tutto dipende da quella che è la strategia, il budget a disposizione e gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Come funziona la consulenza SEO di ROMI?

Ti ricordiamo un concetto abbastanza scontato, ma fondamentale per la crescita della tua azienda: un’attività SEO professionale richiede competenze e una grande esperienza.

Sottovalutare l’importanza della SEO o lasciare il tuo posizionamento in mani poco esperte, rischia di portare scarsi risultati a favore di una concorrenza che magari sta utilizzando strategie efficaci o si affida ad un’agenzia competente.

All’interno di ROMI Agency lavorano diversi SEO specialist che elaborano strategie ed attività specifiche per aziende di servizi, al fine di migliorare il loro posizionamento organico sui motori di ricerca.

Trova i tuoi migliori potenziali clienti

Affidati a un esperto SEO, non sprecare tempo e risorse

SEO Audit: Analisi del tuo sito e dei tuoi competitor

In ROMI la SEO audit è una parte fondamentale della consulenza e prevede l’analisi completa del tuo sito web, un processo per valutare lo stato di salute del sito e individuare eventuali criticità ed errori che non ti permettono di crescere.

Qui il nostro SEO specialist analizza:

  • La velocità di caricamento delle pagine;
  • L’usabilità del tuo sito web;
  • Architettura e Struttura del tuo sito web;
  • Posizionamento delle parole chiavi;
  • Contenuti del sito web;
  • Autorevolezza del sito e backlinks;
  • Competitors, con punti di forza e debolezza;
  • Elabora un report per monitorare le prestazioni del sito.

Una corretta SEO audit ti permette di fare ottimizzazioni e risolvere problemi come la perdita di traffico organico a causa di link non funzionanti, l’indicizzazione errata (che impedisce agli utenti di trovare il sito) e molto altro…

Accanto alla SEO audit delle tue pagine web è importante una valutazione dei siti competitor. Questo permette di fare anche un paragone tra la tua situazione e la loro e definire i giusti obiettivi.

SEO On Site: performance e usabilità del sito

La SEO on-site è un insieme di pratiche che utilizziamo all’interno del sito per migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca.

In concreto, cosa andiamo a fare?

Per esempio l’ottimizzazione della struttura di navigazione, così da migliorare l’usabilità.Tramite specifiche attività sulle singole pagine (SEO on-page), agiamo direttamente sul codice per migliorare i tag-title (i titoli delle pagine), la meta tag description (l’anteprima del contenuto di una pagina) o gli Heading Tags h1, h2, h3 (che fungono da titoli per i paragrafi).

Poi c’è l’ottimizzazione dei link interni che servono a far navigare l’utente tra le varie pagine web del sito o tra i vari articoli di un blog…

E naturalmente è molto importante, alla base di tutto, un lavoro di ricerca delle keyword da usare nei testi del tuo sito web (ne parleremo nel paragrafo successivo).

L’obiettivo della SEO on-site è migliorare la velocità di caricamento, l’usabilità, la struttura e i contenuti e del sito web.

Ricerca delle Keyword e intercettazione dei bisogni

Le nostre strategie ed attività legate alle singole pagine del sito (SEO on-page), prevedono un lavoro molto profondo sulle keyword al fine di migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca..

Le keyword sono singole parole (o piccole frasi) che digitano i tuoi potenziali clienti quando fanno una ricerca su Google e sono strettamente legate ai loro bisogni e necessità.

Il SEO specialist, in base al posizionamento della tua azienda, il servizio che vendi e l’analisi dei tuoi clienti, definisce una serie di keyword che dovrai inserire nei contenuti del sito web.

Poi, quando Google va a scansionare le singole pagine, analizza la presenza di queste parole chiave e, in base a diversi parametri legati al suo algoritmo, posiziona le singole pagine del tuo sito rispetto a quelle keyword.

Le parole chiave sono molto importanti perché intercettano il traffico proveniente dalla ricerca organica e i clic degli utenti interessati.

SEO Off Site, link building e reputazione del Brand

La SEO on- site non è sufficiente per migliorare il posizionamento del tuo sito e per questo va sempre affiancata ad una strategia di SEO off-site.

La SEO off-site (detta anche SEO off-page) è l’insieme delle attività che lo Specialist mette in atto al di fuori del sito e agisce per migliorarne autorevolezza e popolarità, così da ottimizzare il posizionamento.

Ma quali sono le attività di SEO off-page?

La link building è una tecnica SEO che ha lo scopo di incrementare il numero di link verso le pagine del sito. Ovviamente è fondamentale che i link provengano da siti autorevoli e di qualità.

Una tecnica di link building molto efficace è quella del guest posting e consiste nello scrivere un articolo per il blog di un sito esterno nel quale puoi inserire uno o più link che rimandano alle tue pagine.

Ovviamente devi scegliere un sito che parli di argomenti interessanti per il target e tratti argomenti legati alla tua azienda.  Con il guest posting puoi intercettare nuovi clienti e apparire come esperto di un determinato argomento.

Tra le attività di SEO off-page sono molto importanti anche le brand mentions e cioè le menzioni (con o senza link) che riceve il tuo sito.

E non possiamo dimenticare nemmeno il lavoro che può essere fatto su social network e altre piattaforme per stimolare i clienti a parlare della tua azienda e dei servizi in maniera positiva.

Questo mostra il grado di soddisfazione dei clienti e aumenta la popolarità del tuo brand.

Perché scegliere ROMI per la SEO della tua azienda?

ROMI è la prima agenzia italiana specializzata esclusivamente nel Marketing per società che vendono servizi.

Ci chiamiamo ROMI (acronimo di ritorno sugli investimenti di Marketing) perché il nostro obiettivo è fare in modo che i clienti che si affidano a noi, ottengano risultati economici concreti dalle attività di Marketing.

Lo facciamo dando alle aziende la possibilità di avere un Team in Outsourcing, con a capo un Responsabile e diversi Professionisti (SEO Specialist compresi), ognuno specializzato nella propria area di competenza.

Dopo aver analizzato con attenzione la tua azienda, il target,il tuo mercato e i competitor, definiremo la strategia di marketing multicanale più efficace per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Tra le varie attività daremo grande importanza alla SEO, così da posizionare le tue pagine web ai primi posti nei motori di ricerca per aumentare la popolarità e l’autorevolezza del tuo brand.

Questo lavoro richiede del tempo, ma ti premia nel medio lungo periodo!

Facendo un lavoro migliore dei tuoi competitor ti aiutiamo ad aumentare il numero di clienti, il valore medio di ogni cliente e le vendite. 

Raggiungi i tuoi obiettivi aziendali

Affidati a un esperto SEO, non sprecare tempo e risorse

Il nostro processo SEO

ROMI, dopo aver fatto una SEO audit per analizzare il tuo sito web, procede con un percorso di “priorità” che ha l’obiettivo di portare a una crescita costante.

I nostri SEO specialist si concentrano per rendere il progetto solido ed eliminare tutte le problematiche che affliggono il sito per poi avviare le operazioni atte alla crescita.

Tra le attività che ci permettono di raggiungere ottimi risultati c’è la link building e il miglioramento dei contenuti interni al sito.

Per migliorare i contenuti nel sito è fondamentale il lavoro dei nostri copywriter che, sotto la supervisione dei SEO specialist, scrivono articoli, pagine web SEO oriented e ti permettono di guadagnare posizioni sui motori di ricerca.

Che differenza c'è tra SEO e SEM?

La SEM (Search Engine Marketing) è una branca del digital marketing, comprende tutte le strategie e le tecniche atte a spingere gli utenti all’interno del proprio sito durante la navigazione sui motori di ricerca.

La SEM include la SEO (Search Engine Optimization) che è riferita al posizionamento organico e la SEA (acronimo di Search Engine Advertising), riferita al posizionamento sui risultati a pagamento dei motori di ricerca.

La SEA utilizza il principio della pubblicità PPC (pay per click). In realtà, nel corso degli anni, il significato di SEA è sempre più associato a quello di SEM. Per questo motivo troverai spesso che SEA=SEM.

Cosa si intende per campagne PPC?

Le campagne PPC (Pay per click) sono annunci pubblicitari inseriti in cima ai risultati di ricerca Google.

Praticamente, quando un utente effettua una richiesta a Google per determinate keyword, gli vengono suggeriti diversi siti e pagine web. Alcuni sono risultati naturali e legati ad un’attività di SEO, altri sono annunci a pagamento e si riconoscono perché sopra c’è la dicitura “Sponsorizzato”.

La posizione dell’annuncio pubblicitario è legata a diversi fattori tra cui la qualità del tuo annuncio, la qualità dei contenuti delle pagine web e anche quanto sei disposto a spendere per posizionarti più in alto.

Una campagna PPC ti rende visibile ad un gran numero di utenti, ma potrebbe avere un costo elevato, non è detto che sia adatta a tutte le aziende di servizi e richiede una profonda conoscenza delle dinamiche e le regole che regolando il PPC sui motori di ricerca.

Strumenti e approfondimenti sulla SEO Audit

Come hai letto nei paragrafi precedenti, la SEO audit è un’attività fondamentale per studiare ogni aspetto delle tue pagine web.

Ma durante questo lungo processo di analisi, lo Specialist non è da solo! Infatti può contare su strumenti SEO molto potenti per il monitoraggio e la correzione di eventuali errori o problematiche del sito web.

Solo per citarne alcuni…

Google Search Console è un servizio gratuito che ti consente di monitorare e gestire la presenza del tuo sito nella SERP, nonché di risolvere eventuali problemi tecnici. Questo tool va usato insieme a Google Analytics che permette di analizzare il traffico organico legato alle tue pagine web.

Un altro tool molto potente per scansionare il sito alla ricerca di problemi ed errori è Screaming Frog.

Google PageSpeed ​​Insights, invece, ti consente di migliorare le prestazioni del tuo sito web e Keyword Planner ti aiuta nello scegliere le keyword giuste.

Il SEO Web Marketing Strategico di ROMI

All’interno di ROMI la SEO non viene mai considerata un mondo a sé, ma va sempre integrata con altri canali e strategie di marketing digitale (advertising, email marketing, gestione profili social e molto altro).

La nostra forza è poter contare su un Team composto da figure specializzate ognuno nella propria area di competenza.

Ad esempio oltre al SEO specialist ci sono i copywriter che scrivono contenuti SEO oriented, ma anche annunci pubblicitari per i social e per Google, i designer definiscono la struttura e la grafica del sito e delle pagine di vendita, l’email specialist gestisce le campagne email, i media buyer si occupano dell’advertising e il marketing automation specialist gestisce i tool di automation e le integrazioni.

La SEO per combattere eventuali “penalizzazioni”

Quando il traffico del sito diminuisce di molto e ti accorgi che stai perdendo posizioni sui risultati organici, purtroppo c’è la possibilità che Google ti abbia “penalizzato”!

Le penalizzazioni sono manuali quando predisposte dal team di Google, ad esempio se riscontra problemi nel sito o algoritmiche se legate ad un aggiornamento dell’algoritmo con relativo calo automatico nella SERP (la pagina dei risultati del motore di ricerca).

In entrambi i casi devi trovare la causa del declino e mettere in pratica tutte le attività SEO necessarie per riprendere il controllo del tuo posizionamento.

ROMI nella fasi di analisi iniziale, studia con attenzione la presenza di eventuali penalizzazioni e il problema che le ha causate.

Quando si vedono i risultati della consulenza SEO?

La SEO è un lavoro che richiede profonde conoscenze delle tecniche, le regole e le dinamiche che regolano questo mondo.

Data la sua complessità, le aziende in grado di sfruttarla ottengono risultati straordinari in termini di brand awareness, posizionamento ed aumento nel numero delle vendite.

Ma la SEO richiede anche grande pazienza perché, rispetto alle campagne PPC, non porta risultati dall’oggi al domani!

Se la web agency a cui ti sei affidato sta lavorando bene, vedrai i frutti del lavoro dopo diversi mesi…

Però, una volta definita e implementata la strategia, quando sarai blindato tra i primi posti nei motori di ricerca, la tua visibilità sarà massima rispetto a chi si trova più in basso.

Quanto costa una consulenza SEO?

Il costo di una consulenza SEO è legato a molteplici fattori. Non è possibile fissare un prezzo senza prima aver conosciuto la tua azienda, le sue esigenze e gli obiettivi che vuole raggiungere.

Di sicuro una base di partenza è capire se hai già fatto un buon lavoro o se fino ad oggi non ha mai considerato una strategia per ottimizzare il tuo posizionamento su Google (o lo ha fatto con scarsi risultati).

Prenota una consulenza con ROMI

Rispondi con attenzione alle domande che trovi qui sotto.